febbraio: 2019 L M M G V S D « Gen 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 -
Articoli recenti
Tag
- andrea brancolini
- andrea camillo
- antonella cilento
- casa sul mare
- che cosa siamo che cosa non siamo
- congedo
- cristiano abbadessa
- critica impura
- davide barilli
- david frati
- ebook
- emanuele kraushaar
- emergenza scrittura
- enzo rega
- eravamo insieme
- età dell'amore
- fralerighe
- gianfranco franchi
- gianluca morozzi
- giuliano ladolfi
- giulia pieretto
- giulio mozzi
- il tempo passa le cose cambiano
- intervista
- libro
- lo statuto del racconto
- margutte
- mauro maraschi
- mi basto sola
- milly curcio
- narda fattori
- paolo cognetti
- paradiso degli orchi
- quel giorno
- racconto
- recensione
- recensionelibro.it
- ricerca del piacere
- romana petri
- sandro bonvissuto
- stanchi
- statuto del racconto
- stefano benni
- tommaso giagni
- versante ripido
Archivi categoria: Racconti
Cosa resta del padre: un mio racconto su Racconti nella rete
Mi è piaciuto lo spirito che anima questa iniziativa, assieme all’idea di gara, di antico certame. Così ho cercato tra i miei inediti (del prossimo libro) e ho tirato fuori un racconto che mira dritto al segno, chiaro, di un tema … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti
Contrassegnato cosa resta del padre, gianluca massimini, racconti nella rete, racconto
Lascia un commento
Il racconto “La scomparsa” su Margutte, non-rivista on line
Ed oggi siamo sulla prima pagina di Margutte, non-rivista online di letteratura e altro con il racconto La scomparsa. Un grazie particolare a Gabriella Mongardi che con garbo ed attenzione recensisce di seguito la raccolta Eravamo insieme da cui il … Continua a leggere
Pubblicato in About, Racconti
Contrassegnato eravamo insieme, gabriella mongardi, la scomparsa, margutte, racconto, recensione
Lascia un commento
L’incontro delle vie percorse su La Ballata n. 2/2016
Il mio racconto “L’incontro delle vie percorse” sul n. 2/2016 della rivista “La Ballata – rivista trimestrale di arte e cultura” di Livorno. Un mio grazie va a Giuliana Matthieu e ad Arturo Molinari. Il racconto esce in … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti
Contrassegnato arturo molinari, eravamo insieme, giuliana matthieu, l'incontro delle vie percorse, la ballata, racconto
Lascia un commento
Il mio racconto “Quando ho trovato un lavoro” su Versante Ripido di gennaio 2016
È successo quando in pratica ho trovato un lavoro. E dire che erano mesi che tiravamo a campare, che andavamo avanti senza un soldo e non sapendo che fare, con l’intenzione ovvia di rimediare… Stringevamo la cinghia, e questo … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti
Contrassegnato quando ho trovato un lavoro, racconto, versante ripido
Lascia un commento
Il mio racconto “La casa sul mare” su Margutte non-rivista online di letteratura ed altro
Era giunta così, anche stavolta, per lei, l’ora dei saluti e dei rimpianti. Il tempo a sua disposizione era finito e presto, volente o nolente, sarebbe ripartita. L’indomani, di primo mattino, sarebbe corsa d’un fiato all’aeroporto e avrebbe messo … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti
Contrassegnato che cosa siamo che cosa non siamo, la casa sul mare, margutte, racconto
Lascia un commento
Il mio racconto “Stanchi” su Il Paradiso degli Orchi
Rientrati in fretta, senza dir nulla, avevano raggiunto insieme la camera da letto. Lei aveva lasciato cadere la giacca sul divano, mentre lui aveva acceso le luci. Sicché, stanchi per la serata trascorsa, ora stavano spogliandosi. Angela tornava a dare … Continua a leggere
Il mio racconto “Mi basto sola” su Critica Impura
Pioveva a dirotto in quell’istante e lui, come previsto, aspettava all’interno. Guardava di fuori, oltre il parabrezza, e già da un po’ di tempo. Rifletteva sul da farsi, in attesa che arrivasse, fino a quando non scorse un’auto lampeggiare … Continua a leggere
Il mio racconto “Congedo” su Versante Ripido
Al tempo, quand’ero ancora giovane, la mia famiglia aveva una casa laggiù, in quella landa desolata. Dico desolata perché attorno ad essa non c’era nulla, tranne il mare e la sabbia e qualche arbusto sparuto. Io mi ero recato … Continua a leggere
Il mio racconto “Stanchi” su Il Paradiso degli Orchi
Rientrati in fretta, senza dir nulla, avevano raggiunto insieme la camera da letto. Lei aveva lasciato cadere la giacca sul divano, mentre lui aveva acceso le luci. Sicché, stanchi per la serata trascorsa, ora stavano spogliandosi. Angela tornava a dare … Continua a leggere
Il mio racconto “Che cosa siamo, che cosa non siamo” su Il Paradiso degli Orchi
E dire che al telefono, al pomeriggio, era sembrato tranquillo, e con tutte le idee a posto. Tant’è che quando mi ha chiesto ma che fai? sei libera, stasera? vuoi venire con me in un locale del centro? io non … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti
Contrassegnato che cosa siamo che cosa non siamo, paradiso degli orchi, racconto
Lascia un commento