febbraio: 2019 L M M G V S D « Gen 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 -
Articoli recenti
Tag
- andrea brancolini
- andrea camillo
- antonella cilento
- casa sul mare
- che cosa siamo che cosa non siamo
- congedo
- cristiano abbadessa
- critica impura
- davide barilli
- david frati
- ebook
- emanuele kraushaar
- emergenza scrittura
- enzo rega
- eravamo insieme
- età dell'amore
- fralerighe
- gianfranco franchi
- gianluca morozzi
- giuliano ladolfi
- giulia pieretto
- giulio mozzi
- il tempo passa le cose cambiano
- intervista
- libro
- lo statuto del racconto
- margutte
- mauro maraschi
- mi basto sola
- milly curcio
- narda fattori
- paolo cognetti
- paradiso degli orchi
- quel giorno
- racconto
- recensione
- recensionelibro.it
- ricerca del piacere
- romana petri
- sandro bonvissuto
- stanchi
- statuto del racconto
- stefano benni
- tommaso giagni
- versante ripido
Archivi tag: intervista
#LoStatutoDelRacconto: l’intervista a Gianfranco Calligarich
Nuovo appuntamento con #LoStatutoDelRacconto. L’intervista di oggi è quella di Gianfranco Calligarich: «Spesso, infatti, la forza di qualcosa nasce proprio dai suoi limiti di tempo o di spazio che invece di soffocarla la fanno esplodere.» http://emergenzascrittura.it/2016/03/14/lostatutodelracconto-intervista-a-gianfranco-calligarich/
Pubblicato in Collaborazioni
Contrassegnato gianfranco calligarich, intervista, lo statuto del racconto
Lascia un commento
#LoStatutoDelRacconto: l’intervista a Maristella Lippolis
“Un buon racconto deve essere sorretto da un meccanismo perfetto, tutto deve funzionare, a partire dalla ricerca della parola esatta, anche se richiede tempo. Proprio per la sua dimensione contenuta nello spazio di poche pagine nel racconto non ci si … Continua a leggere
Pubblicato in Collaborazioni
Contrassegnato intervista, lo statuto del racconto, maristella lippolis
Lascia un commento
#LoStatutoDelRacconto: l’intervista a Tommaso Giagni
«Gli editori dicono che i racconti non si vendono, gli editor rifiutano le proposte, gli scrittori devono pubblicare se vogliono fare questo lavoro, e quindi finisce che i racconti li fanno solo gli autori abbastanza forti da poterseli permettere.» Leggiamo … Continua a leggere
Pubblicato in Collaborazioni
Contrassegnato intervista, lo statuto del racconto, tommaso giagni
Lascia un commento
#LoStatutoDelRacconto: l’intervista a David Frati
Online l’intervista della settimana di Gianluca Massimini a David Frati per #LoStatutoDelRacconto: http://goo.gl/rKc6gI! «La circostanza che esista qualcuno che ritiene il racconto una forma narrativa subalterna è per me da ascriversi ai misteri della vita. Come il fatto che esista … Continua a leggere
Pubblicato in Collaborazioni
Contrassegnato david frati, intervista, lo statuto del racconto
Lascia un commento
#LoStatutoDelRacconto: l’intervista a Sandro Bonvissuto
#LoStatutoDelRacconto si arricchisce oggi di una nuova voce, quella di Sandro Bonvissuto! Ecco cosa ha sostenuto lo scrittore romano nell’intervista curata da Gianluca Massimini: http://goo.gl/HzEgAj. «[…]se poi è vero, come è vero, che il racconto vive un’era di subalternità rispetto al romanzo, … Continua a leggere
Pubblicato in Collaborazioni
Contrassegnato intervista, lo statuto del racconto, sandro bonvissuto
Lascia un commento
#LoStatutoDelRacconto: l’intervista a Stefano Benni
«È un genere di scrittura che richiede grande precisione, non ci deve essere mai un calo di tensione in un racconto.» Online l’intervista a Stefano Benni per la rubrica #LoStatutoDelRacconto: http://goo.gl/3vSpjR
Pubblicato in Collaborazioni
Contrassegnato intervista, lo statuto del racconto, stefano benni
Lascia un commento
#LoStatutoDelRacconto: intervista ad Andrea Camillo
Apriamo il 2016 con l’appuntamento numero undici con la nostra rubrica#LoStatutoDelRacconto, ospite il giovane Andrea Camillo che ci dice la sua sul #racconto in questa interessante intervista. «L’argomento principale a favore di questa identificazione del genere del racconto con il … Continua a leggere
Pubblicato in Collaborazioni
Contrassegnato andrea camillo, intervista, lo statuto del racconto
Lascia un commento
#LoStatutoDelRacconto: l’intervista a Emanuele Kraushaar
Ecco l’intervista di oggi: http://goo.gl/eZHe1l Grazie a Emanuele Kraushaar per aver accettato l’invito di Emergenza Scrittura a partecipare all’indagine de #LoStatutoDelRacconto avviata lo scorso ottobre. “Solitamente, infatti, scrivo per ispirazioni improvvise: si tratta di visioni fulminee e circoscritte a un dato momento. … Continua a leggere
Pubblicato in Collaborazioni
Contrassegnato emanuele kraushaar, intervista, lo statuto del racconto
Lascia un commento
#LoStatutoDelRacconto: l’intervista a Mauro Maraschi
Ecco l’intervista di oggi: http://goo.gl/8xJ4MN. Grazie a Mauro Maraschi per aver accettato l’invito di Emergenza Scrittura e Gianluca Massimini a partecipare all’indagine su#LoStatutoDelRacconto avviata lo scorso ottobre. «La considero [il racconto ndr.] una forma a sé stante ma in dialogo con … Continua a leggere
Pubblicato in Collaborazioni
Contrassegnato intervista, lo statuto del racconto, mauro maraschi
Lascia un commento